Menu

Ritrovaci su Facebook e INSTAGRAM - Inserisci i tuoi commenti

Web hosting e nomi di dominio

pulsante-extracurricolari
Associazione dei genitori delle scuole dell'infanzia di via Rucellai e via S. Uguzzone, delle scuole primarie di via Carnovali, via Mattei e via S.Uguzzone e della scuola secondaria di primo grado di via Frigia a Milano
sede legale: c/o Istituto Comprensivo Italo Calvino via Frigia 4 20126 Milano - CF. 97674930157

ISCRIVITI LIBERAMENTE ALLA NOSTRA MAILING LIST


Per qualsiasi informazione invia una mail all'indirizzo:



info@genitoriattivi.it

LA NOSTRA STORIA

© 2012 BlogName - All rights reserved.

UN SALUTO E UN AGGIORNAMENTO

Buon giorno, speriamo stiate tutti bene.

In questi giorni siamo tutti chiamati a modificare i nostri stili di vita con senso di responsabilità. 

Anche se non possiamo ritrovarci a scuola come di consueto invitiamo tutti a non lasciarsi andare e continuare a coltivare le nostre passioni, preparandoci a ripartire alla grande appena sarà possibile. Ascoltare musica ed esercitarsi, ripassare l’inglese, ricordare mentalmente le lezioni svolte di teatro, danze popolari, canto corale può aiutarci a non dimenticare quanto appreso e a non annoiarci in questo periodo di isolamento forzato. 

L’anno scolastico dei nostri figli sarà decisamente anomalo ma la scuola si sta attrezzando per adattare la didattica alla nuova situazione nel migliore dei modi. L’eccezionalità del momento ci ha motivato ad esplorare tutte le soluzioni alternative che le nuove tecnologie ci consentono, anche studiando diverse metodologie didattiche più adatte a mantenere la concentrazione davanti ad un video, uno sforzo collettivo che impegna gli insegnanti di tutte le discipline, scolastiche e non, e che sicuramente ci potrà essere utile in futuro per occasioni meno drammatiche. 

Gli insegnanti delle attività pomeridiane con uno sforzo creativo (ed economico) notevole si stanno attrezzando per lezioni on line il più possibile interattive, con piattaforme per le lezioni individuali e collettive, con filmati didattici realizzati ad hoc per i più piccoli e, per quanto non è possibile svolgere in modo virtuale, siamo pronti a utilizzare il sabato e orari e sedi straordinarie per i recuperi anche oltre i termini del calendario scolastico.

Verrete contattati personalmente dai nostri partner che forniscono i corsi per soluzioni il più possibile individualizzate.

In questo periodo abbiamo dovuto rinunciare ad iniziative cui tenevamo parecchio e che preparavamo da tempo, dalla marcia per la pace del 2 marzo per cui avevamo preparato i materiali al volontariato per abbellire la scuola di via Frigia e il teatrino di via Mattei, dal film per l’otto marzo (Il diritto di Contare, una bellissima storia vera, fatelo vedere ai vostri ragazzi), alla mostra, film e mercatino per la giornata nazionale delle vittime innocenti della mafia, e ancora non sappiamo come si modificheranno le iniziative per aprile e maggio, prima tra tutte l’assemblea annuale dei soci, in cui si approva il bilancio, ci si candida per gli organismi di gestione dell’associazione e si ha occasione di raccogliere le proposte di tutti gli associati. 

Per quanto riguarda i corsi offerti alla scuola in orario scolastico come progetti di ampliamento, chiederemo alle insegnanti di scegliere se avvalersene per compensare il periodo di forzato isolamento, ridurre il numero di lezioni o sospenderli per ottimizzare il tempo scuola disponibile. Naturalmente i nostri partner che forniscono gli specialisti ne rimarranno danneggiati, li ringraziamo per il sacrificio che dovranno fare, e questa riconoscenza si somma a quella per la passione che li porta a ottenere i risultati che tanti ci invidiano. 

Per chiarimenti o suggerimenti, in attesa di poterci confrontare in assemblea, scrivete pure a presidente@genitoriattivi.it.

Nella speranza di una rapida risoluzione dell’emergenza e di rivederci felicemente a scuola con tutte le nostre gioiose attività, vi salutiamo calorosamente 

Il direttivo dell’associazione Genitoriattivi.