ABBIAMO IL PIACERE DI INVITARVI
alla presentazione del libro storico sul quartiere dedicato agli alunni dell'Istituto Comprensivo Italo Calvino realizzato dall'associazione GenitoriAttivi con l'amico Ferdy Scala
SABATO 16 OTTOBRE ALLE ORE 11
nel giardino del plesso della primaria di via Carnovali
Saranno presenti gli autori, la Dirigente Scolastica, insegnanti dell'istituto, esponenti delle associazioni del quartiere e delle Istituzioni, rappresentanti degli sponsor che ci hanno permesso di stampare la pubblicazione e verrà illustrato il progetto, che prevede la distribuzione gratuita a scuola agli alunni e la possibilità per gli insegnanti di utilizzarlo per la didattica.
SIETE TUTTI INVITATI A SCOPRIRE QUANTO E' IMPORTANTE VALORIZZARE IL TERRITORIO IN CUI SI ABITA
Nell'occasione saranno distribuite copie del libretto ai presenti
"Il libretto che state per leggere è un’accurata guida al quartiere Precotto.
Scritto dal punto di vista di un bambino, un alunno della Scuola Rosmini, è un documento unico che,
oltre a illustrare cosa c’è e cosa c’era in questo territorio, una volta comune autonomo,
narra la storia di un luogo nel quadro più grande della storia e degli usi e costumi del nostro paese.
Conoscere il proprio quartiere è importante, perché aiuta a comprendere meglio le persone che lo popolano, a creare comunità.
Ma anche a capire la storia a partire dalle vicende più vicine.
In un periodo complesso come quello che stiamo vivendo le città si ridisegnano proprio a partire dai propri quartieri. La vita urbana privilegia relazioni e servizi di prossimità. Per questo, si tratta di un progetto importante, coerente con l’azione dell’Assessorato all’Educazione finalizzata a sostenere Patti Territoriali di Comunità partendo proprio dal coinvolgimento attivo delle scuole che, grazie a iniziative come questa, possono sempre più aprirsi al territorio e definirsi a pieno titolo Scuole Aperte."
Laura Galimberti
Assessora all’Educazione e Istruzione
Comune di Milano
GRANDE PARTECIPAZIONE!! GRAZIE A TUTTI COLORO CHE SONO INTERVENUTI
INSTAGRAM: GENITORIATTIVI