Menu

Ritrovaci su Facebook e INSTAGRAM - Inserisci i tuoi commenti

Web hosting e nomi di dominio

pulsante-extracurricolari
Associazione dei genitori delle scuole dell'infanzia di via Rucellai e via S. Uguzzone, delle scuole primarie di via Carnovali, via Mattei e via S.Uguzzone e della scuola secondaria di primo grado di via Frigia a Milano
sede legale: c/o Istituto Comprensivo Italo Calvino via Frigia 4 20126 Milano - CF. 97674930157

ISCRIVITI LIBERAMENTE ALLA NOSTRA MAILING LIST


Per qualsiasi informazione invia una mail all'indirizzo:



info@genitoriattivi.it

LA NOSTRA STORIA

© 2012 BlogName - All rights reserved.

INIZIO A.S. 2019…UN PO’ IN SALITA, CERCHIAMO DI CAPIRE IL PERCHE’

L’inizio dell’anno scolastico 2019/2020 ha creato non pochi disagi alla comunità scolastica del nostro plesso. Con questo scritto vorremmo cercare di spiegare cio’ che ha portato …alle scelte fatte

Gentili Genitori,

anche quest’anno, l’anno scolastico è cominciato senza insegnanti.

Ogni anno l’anno scolastico parte con qualche assenza, ma quella di quest’anno è stata particolarmente numerosa tanto da rendere necessaria la chiusura pomeridiana di tre scuole.

Come avrete avuto modo di constatare, le tre scuole primarie dell’IC Calvino hanno dovuto osservare l’orario ridotto per sei giorni per mancanza di insegnanti.

Come associazione Genitori Attivi abbiamo raccolto la richiesta di chiarimenti e le lamentele provenienti dai genitori della scuola e abbiamo richiesto un incontro con la Preside per conoscere i motivi del disservizio e le azioni conseguenti.

I  notevoli disagi di quest’anno sono dovuti principalmente:

  • all’entrata in vigore del nuovo contratto collettivo nazionale che non consente più le nomine temporanee che negli anni scorsi consentivano di coprire i vuoti di inizio anno in attesa delle graduatorie: da ora in poi occorre attendere il rinnovo delle graduatorie per la nomina degli insegnati;
  • le direttive ministeriali sono state emanate in ritardo rispetto alla prassi, a causa della crisi di governo.
  • pensionamenti per la quota 100;
  • in alcuni casi la rinuncia temporanea ad una cattedra dovuta a meccanismi legati al reddito di cittadinanza;   Questa situazione di disagio ha interessato molte scuole della citta di Milano e della Lombardia, come ci ha confermato il Coordinamento Genitori Democratici che ha portato le rimostranze delle associazioni genitori direttamente al Direttore dell’Ufficio V dell’USR Lombardia il quale ha condiviso che il problema esiste,  viene da lontano e richiederebbe una nuova valutazione del mestiere dell’insegnante. Le rappresentanze organizzate dei genitori nel Forum Nazionale hanno chiesto un incontro al nuovo ministro per rappresentare le problematiche della scuola, questa del ritardo del completamento degli organici tra le altre. Come associazione seguiremo i lavori del Forum e vi aggiorneremo sugli sviluppi del confronto fra Forum e Ministero, sosterremo le iniziative che saranno promosse per rafforzare il diritto alla studio e il diritto alla scuola pubblica di qualità ed inclusiva per gli studenti e per gli insegnanti. Trovate conferma di queste informazioni e approifondimenti su:

 

nuovo marchio

 

TEATRO!! DA 6….A 100 ANNI!!!

La  scuola è ormai ricominciata e così tutto il tram tram quotidiano. C’è però una bella notizia che vi dipingerà subito un bel sorriso sul volto: allo stesso tempo ripartono anche i corsi di recitazione di Teatrino Teatrò! 

Vi segnaliamo che anche quest’anno si terranno a partire da ottobre a Milano in via Frigia 4, presso la sede della scuola media Italo Calvino, sostenuti dall’Associazione Genitori Attivi di Milano.

I corsi comprendono:

1° gruppo elementari (6/10 anni)

Inoltre, dopo il successo dello spettacolo “La febbre delle streghe”, il nostro regista e drammaturgo Felix Ferrara continuerà a guidare il gruppo teatrale adultiLa Crisalide” (ancora organizzato dall’Associazione Genitori Attivi), il cui laboratorio partirà l’8 ottobre e si terrà presso il teatrino di via Mattei della scuola elementare Italo Calvino.

Non manca infine un progetto teatrale per i ragazzi della scuola media Italo Calvino (gruppo Light Up) e si terrà persino un laboratorio teatrale dedicato agli over 65: C’era una volta… che partirà il 9 gennaio e si terrà sempre presso il teatrino di via Mattei.

Per raccogliere ulteriori informazioni, vi invitiamo all’open day organizzato dall’Associazione Genitori Attivi, che avrà luogo martedì 17 settembre in via Frigia 4

Vi aspettiamo numerosi!!!

openday-attivita-2019-2020

GRANDE NOVITA’ PER I NOSTRI…NONNI!!

Tutti noi sappiano cosa significa l’aiuto, il sostegno, la saggezza ….dei nostri nonni!!

Quante volte hanno incantato i nostri figli con i loro racconti di vita e quante volte ci hanno ripreso dicendoci….:” stai calma, tranquilla…porta pazienza, così è sbagliato, non ti preoccupare  ci sono io qui…faccio io…vado io!!”

Vorremmo quindi provare a dedicarci un po’ a loro anche in modo culturale…e teatrale!! Per questo abbiamo pensato di proporre un laboratorio teatrale agli over 65!! Proprio per imparare ANCORA DA LORO!!

 

IMG-20190914-WA0011

 

 

PRONTI…PARTENZA…VIA!! SAVE THE DATE 17 SETTEMBRE ORE 17.00

CIAO A TUTTI!! NUOVI ASSOCIATI…NUOVI ALUNNI DELLA CALVINO…NEW ENTRY MATERNE E NEW ENTRY PRIMARIE!!

VI ASPETTIAMO NUMEROSI MARTEDI’ 17 SETTEMBRE ORE 17.00 IN FRIGIA PER PRESENTARE TUTTE LE ATTIVITA’ EXTRA SCOLASTICHE CHE PROPONIAMO COME ASSOCIAZIONE GENITORI ATTIVI

IL MENU’ E’ RICCO …ED E’ PER TUTTI…GRANDI E PICCINI!!!

MUSICA..TEATRO…LINGUE STRANIERE…DANZE ..SPORT..GINNASTICA…CORO ADULTI E BAMBINI….

INSOMMA….VENITE A CURIOSARE SARA’ ANCHE UNA PIACEVOLE OCCASIONE PER CONOSCERCI!!

openday-attivita-2019-2020

 

RELAZIONE PER CDI: COSE FATTE E …PROGETTI PER VOI!!

Nella seduta del 27 giugno u.s. sono stati esposti una relazione della nostra “mission”, i progetti finanziati nell’ultimo anno dall’Associazione e i progetti che vorremmo proporre e realizzare per il prossimo anno

Qui di seguito i documenti…PER UNA PIACEVOLE LETTURA CON SORRISO!!

relazione cdi

iniziative anno in corso

                                                                                      SLIDE PER CDI

relazione cdi-bassa

iniziative anno in corso A3

QUESTO QUELLO CHE VORREMMO REALIZZARE IL PROSSIMO ANNO…PER VOI!!

relazione cdi-bassa

INTERVENTO IN MUNICIPIO 2 – 20 GIUGNO 2019 PER DIRE NO!!

Informiamo tutta la comunita’ scolastica E NON…che giovedi’ 20 giugno una delegazione del”ASSOCIAZIONE GA ,ha partecipato alla seduta del MUNICIPIO 2, dov’era in discussione  l’apertura della strada di via Carnovali verso via Tremelloni; alleghiamo di seguito il comunicato dell’ASSOCIAZIONE GENITORI ATTIVI, presentato in seduta insieme ad una comunicazione della nostra Dirigente che è stata letta e messa a verbale. Fortunatamente era presente una rappresentanza di abitanti del quartiere e in un solo giorno sono state raccolte e presentante piu’ di 200 firme!! Per ora la delibera è sospesa attendiamo prossimi sviluppi.

contrarietà a proposta prolungamento via Carnovali

In merito alla sorprendente notizia della richiesta di parere dal Municipio 2 all’idea di modificare la viabilità intorno alle scuole di Via Carnovali (Primaria, Materna e Nido), cioè all’eventualità di rendere percorribile l’attuale strada riservata a biciclette e pedoni, con l’intento di favorire l’accesso della auto a via Tremelloni, come Associazione GenitoriAttivi dell’Istituto Italo Calvino

ESPRIMIAMO LA NOSTRA TOTALE CONTRARIETÀ

Sottolineiamo che:

  1. la sicurezza dei bambini è un obiettivo primario che dovrebbe essere condiviso da tutti gli adulti. E’ evidente che l’apertura della via ciclabile alle macchine metterebbe a rischio la sicurezza dei molti bambini che la usano per andare e tornare da scuola a piedi, praticando un principio di autonomia raccomandato da tutti i pedagogisti.
  2. la ciclabile Carnovali è zona di gioco. La usano i bambini agli orari che vogliono, per imparare ad andare in bicicletta, non solo per andare/tornare da scuola, infatti è parte integrante e insostituibile del parco della Chiesetta Maddalena. Risulta davvero offensivo contro il diritto al gioco dei bambini anche solo proporre una simile idea ai nostri bambini, senza nemmeno interpellare né loro né i loro genitori, in aperta violazione della Convenzione internazionale dei diritti dell’Infanzia e Adolescenza del 1989, che afferma i diritti dei bambini ad essere ascoltati e a giocare e studiare in sicurezza.
  3. i problemi viabilistici di via Tremelloni sono assolutamente meno importanti della sicurezza dei bambini. Inoltre come noto esistono soluzioni alternative già progettate, cioè la rotonda all’altezza dell’incrocio Tremelloni Anassagora inclusa nel progetto di prolungamento del tram 7.
  4. Inoltre esiste una via chiusa (Tremelloni) parallela alla ciclabile, dall’altra parte del parco, di fronte alla cascina Merlini. Quella è stata chiusa per favorire la riqualificazione della cascina e in vista del progetto di unificare il parco chiesetta Maddalena con l’area verde oltre la strada dove c’era l’orto condiviso Papaveri Rossi. Sarebbe davvero un’offesa ai bambini aver chiuso quella e poi aprire alle macchine proprio quella che è “la strada dei bambini”, a loro rischio e pericolo.
  5. La proposta di limitare gli evidenti rischi con regole come orari  o zig zag a S di rallentamento, appare come un assurdo tentativo di sminuire l’evidenza dello scippo al diritto al gioco dei bambini.
  6. A poca distanza, vicino alle scuole del Trotter, la cittadinanza si è organizzata per limitare il traffico automobilistico, creando una “area 30” con giochi e limitazioni per le auto in via Rovereto – precedentemente aperta in doppio senso di marcia. Invece di fare il contrario dovremmo prendere esempio da loro, sempre nel, Municipio 2.
  7. Gli studenti, di poco più grandi, hanno richiamato gli adulti alle loro responsabilità con i Fridays for future. Iniziativa cui coerentemente come associazione abbiamo aderito. E’ ora di ascoltarli, anche accettando di modificare i nostri stili di vita e rinunciando al predominio dell’uso dell’auto su ogni altra considerazione.

Giovanna Baderna presidente associazione GenitoriAttivi

Direttivo Associazione GenitoriAttivi

 

comunicato contrarietà Carnovali

save the date: 7 giugno ore 16.45 teatro Mattei – la compagnia Light up…DEBUTTA!!

E’ CON GRANDE SODDISFAZIONE CHE INVITIAMO TUTTA LA COMUNITA’ SCOLASTICA , AD ASSISTERE AL DEBUTTO DEL PRIMO ANNO DI LAVORO DELLA COMPAGNIA TEATRALE DELLE MEDIE DELL’ISTITUTO IC CALVINO: COMPAGNIA LIGHT- UP!!

IL PROGETTO NATO PER LA PASSIONE E LA VOLONTA’ DELLA SCUOLA FAVOREVOLE A TUTTE LE FORME DI ARTE…, HA POTUTO PRENDERE VITA CON L ‘APPOGGIO E LA COLLABORAZIONE DI ALCUNI PROFESSORI E MAESTRE DELL’ISTITUTO!!

IL PROGETTO E’ STATO FINANZIATO IN PARTE DALLA SCUOLA, IN PARTE DALL’ASSSOCIAZIONE GENITORI ATTIVI E IN PARTE DALLE FAMIGLIE ISCRITTE AL PROGETTO.

IL MODULO PREVEDEVA UN GRUPPO DI SCENOGRAFIA SEGUITO DALLA PROF. DI ARTE LAURA LA BUA CON L’AIUTO DELL’INSEGNANTE CECILIA RUOCCO, ED UN GRUPPO DI RECITAZIONE SEGUITO DA PAOLA PANARESE   CON IL SUPPORTO DELL’INSEGNANTE VALERIA CALVARULO

UN GRANDE GRANDE GRAZIE A TUTTE QUESTE PERSONE CHE HANNO PERMESSO LA REALIZZAZIONE DI TUTTO QUESTO E LA FIDUCIA DIMOSTRATA!!

VI ASPETTIAMO QUINDI PER SOSTENERE COMPAGNI E AMICI!! UN APPLAUSO A TUTTI PER L’IMPEGNO DIMOSTRATO!!

un mondo migliore con logo